The Thomas splint: uno strumento che salvò molte vite ai feriti della prima guerra mondiale

LA ‘STECCA DI THOMAS’, UNO STRUMENTO CHE HA SALVATO MOLTE VITE AI FERITI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

La stecca di Thomas

La stecca di Thomas (‘the Thomas splint‘) rivoluzionò il modo in cui venivano trattati gli uomini feriti nella prima guerra mondiale.
Introdotta nel 1916 sul fronte, la stecca di Thomas arrivò a ridurre il tasso di mortalità dalle fratture (del femore in particolare) dall’80% al 20%, nel 1918.

La stecca era stata originariamente progettata dal chirurgo gallese Hugh Owen Thomas (23agosto 1834 – 6gennaio 1891), considerato il padre della chirurgia ortopedica in Gran Bretagna, con l’intenzione di stabilizzare le fratture e prevenire le infezione.


un successo postumo

istruzioni di funzionamento della stecca di Thomas.

Tuttavia, lo strumento non fu pienamente apprezzato fino a quando suo nipote, Robert Jones (1857-1933), lo introdusse per l’uso durante la prima guerra mondiale.
C’è un meraviglioso diagramma sull’uso della stecca di Thomas, che si riferisce ad un foglietto illustrativo su come applicarlo correttamente. Le istruzioni per l’applicazione contengono i seguenti suggerimenti su come e quando deve essere utilizzata:
1) Per tutte le fratture del femore, tranne dove vi è una estesa ferita nella parte superiore della coscia o del gluteo, che interferirebbe con il montaggio dell’anello.
2) Nelle gravi fratture sull’articolazione del ginocchio o sulla parte superiore della tibia.
3) In alcuni casi di ampie ferite di parte carnosa della coscia.


uno strumento che bisogna saper utilizzare

Come afferma Robert Jones nel suo libro ‘Notes On Military Orthopaedics’, questi tipi di ferite hanno bisogno di pazienza e tempo, che la stecca di Thomas può aiutare.

Egli scredita i praticanti che non si preoccupano di ottenere un allineamento accurato, poiché diventano nervosi dopo un certo numero di settimane e interferiscono con ciò che definisce “unione ritardata” – il che può portare a una disabilità permanente.


VEDI:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *