IL PADRE DELLA BRONCOSCOPIA
Nel 1890 pubblicò una forma migliorata di rappresentazione della parete posteriore della laringe, che ora è conosciuta come la “posizione Killian“. Nello stesso periodo, egli introdusse uno speculum allungato per esaminare meglio il naso.
ISTITUZIONE DELLA BRONCOSCOPIA

Durante la sua permanenza a Friburgo, lavorò per circa tre anni presso l’istituto anatomico locale. Si occupò quindi di anatomia comparata e di embriologia dei muscoli masticatori dei vertebrati.
Il più grande merito di Gustav Killian è stato lo sviluppo e l’istituzione della broncoscopia, che ha consentito diagnosi e misure salvavita prima non possibili, dato che la tecnologia a raggi X era ancora insufficientemente sviluppata e la ventilazione a pressione positiva con camere a pressione negativa o l’intubazione non era ancora generalmente disponibile.
da kussmaul a killian

L’anno successivo Killian presentò la metodica ad un convegno laringologico e allo stesso tempo dimostrò che non danneggiava il paziente, poiché i bronchi, che non formano un sistema di rami rigidi come precedentemente ipotizzato, risultavano così elastici che non opponevano eccessiva resistenza al broncoscopio inserito.
riferimenti:
- “Die Untersuchung der hinteren Larynxwand“, by Killian Gustav (1890)
- https://it.wikipedia.org/wiki/Gustav_Killian
- https://de.wikipedia.org/wiki/Gustav_Killian
- “Flexible und starre Endoskopie der Luft- und oberen Speisewege“, Gustav-Killian-Symposium – 100. Jahrestag der Bronchoskopie
- “PULMONARY ENDOSCOPY: from KILLIAN to IKEDA – AN HISTORICAL APPRAISAL“; by
Isaac Adetayo Grillo, M.D., F .C.C.P. (Clinical Oncology Trainee, National Cancer Center Hospital; Tokyo, Japan) - “Historical Perspectives of Bronchoscopy – Connecting the Dots“, di Tanmay S. Panchabhai & Atul C. Mehta (Department of Pulmonary Medicine, Respiratory Institute, Cleveland Clinic, Cleveland, Ohio)