Specializzazioni

Il dott. Gregg e la sindrome da rosolia congenita

IL DOTT. GREGG E LA SINDROME DA ROSOLIA CONGENITA La rosoliaera inizialmente considerata una variante di morbillo o scarlattina e chiamata “terza malattia”. Fu solo fino al 1814 che fu descritta per la prima volta come una malattia separata nella letteratura medica tedesca, da qui il nome comune “morbillo tedesco“. Nel 1914, Hess ha postulato… Continua a leggere Il dott. Gregg e la sindrome da rosolia congenita

Dalla malattia al vaccino: breve cronistoria

DALLA MALATTIA AL VACCINO: BREVE CRONISTORIA Lo schema riporta il tempo intercorso dalla scoperta dell’agente causale di alcune malattie al vaccino. Come si vede, per alcune di esse, a tutt’oggi non esiste un vaccino efficace. Nello specifico: MALARIA Nel 1880 il medico francese Alphonse Laveran (Parigi, 18giugno 1845 – Parigi, 18maggio 1922), a Costantina in… Continua a leggere Dalla malattia al vaccino: breve cronistoria

Carl Flügge e le sue goccioline

Carl Flügge e le sue goccioline Carl Georg Friedrich Wilhelm Flügge (12settembre 1847 – 10dicembre 1923) è stato un batteriologo ed igienista tedesco. La sua scoperta che gli agenti patogeni erano presenti in goccioline espiratorie abbastanza grandi da diffondersi da un individuo all’altro, le omonime “goccioline di Flügge“, ha gettato le basi per il concetto… Continua a leggere Carl Flügge e le sue goccioline

Un pioniere della moderna psichiatria

UN PIONIERE DELLA MODERNA PSICHIATRIA Nel trattamento degli attacchi isterici, la paziente può spesso essere riportata allo stato normale di coscienza attraverso un rapido comando verbale o, se questo fallisce, con spruzzi di acqua fredda sul viso, o impulsi con spazzole elettriche, o con la compressione sulle ovaie o le zone isterogene. In casi molto… Continua a leggere Un pioniere della moderna psichiatria

Johan Lorenz Gasser ed il ganglio che porta il suo nome

Johan Lorenz Gasser ed il ganglio che porta il suo nome   Johan Lorenz Gasser nacque in Carinzia il 9marzo 1723 e morì a Vienna il 3aprile 1765. Si occupò di studi anatomici con tanta diligenza che gli fu conferita la laurea senza esami su proposta del medico di origini olandesi Gerard van Swieten (1700-1772),… Continua a leggere Johan Lorenz Gasser ed il ganglio che porta il suo nome

Ralph Steinman, un grande dell’immunologia

RALPH STEINMAN, UN GRANDE DELL’IMMUNOLOGIA Nasceva esattamente 78 anni fa, il 14 gennaio 1943, il grande biologo canadese di origini ebraiche ashkenazite Ralph Marvin Steinman. Nel 1973, all’età di soli 30 anni, mentre lavorava presso il laboratorio del professore Zanvil A. Cohn, alla “Rockefeller University” di New York, Steinman scoprì e definì la funzione immunitaria… Continua a leggere Ralph Steinman, un grande dell’immunologia

Ai primordi della moderna odontoiatria: John Hunter

AI PRIMORDI DELLA MODERNA ODONTOIATRIA: JOHN HUNTER “L’importanza dei denti è tale che essi meritano la nostra massima attenzione, così come il massimo rispetto per la loro prevenzione, siano nello stato di salute che in quello di malattia. Essi richiedono la nostra attenzione non solo per la loro preservazione come strumenti utili al corpo, ma… Continua a leggere Ai primordi della moderna odontoiatria: John Hunter

Un gigante della neurofisiologia: Augustus Volney Waller

Un gigante della neurofisiologia: Augustus Volney Waller L’oggetto delle presenti osservazioni è descrivere alcune alterazioni che avvengono nelle fibre elementari del nervo dopo che sono state rimosse dalla loro connessione con il cervello o il midollo spinale. Quello che segue è un breve riassunto delle opinioni e delle ricerche dei moderni fisiologi sulle alterazioni dei… Continua a leggere Un gigante della neurofisiologia: Augustus Volney Waller

Carlo Urbani: medico, scienziato ed eroe

Carlo Urbani: medico, scienziato ed eroe Carlo Urbani (1956 – 2003) è stato un medico e microbiologo italiano. 👉 Nel 1999 Carlo Urbani diviene presidente della sezione italiana di “Medici senza frontiere” e come tale si impegna fortemente per il diritto all’accesso ai farmaci per le popolazioni dei paesi in via di sviluppo. Con i soldi… Continua a leggere Carlo Urbani: medico, scienziato ed eroe

Breve cronistoria del vaccino ad RNA messaggero

BREVE CRONISTORIA DEL VACCINO AD RNA MESSAGGERO Questo mese di dicembre 2020 potrebbe diventare lo spartiacque storico nella lotta alla pandemia da Covid-19; infatti in questi giorni è stato approvato il primo vaccino contro il virus della sars-cov-2 e, molto probabilmente, domani la Food and Drug Administation darà il via libera al secondo vaccino anti-covid.… Continua a leggere Breve cronistoria del vaccino ad RNA messaggero

Breve cronistoria del melanoma

BREVE CRONISTORIA DEL MELANOMA 🟢 Intorno al V secolo a.C., Ippocrate registrò una descrizione del melanoma, che descrisse come “melas“, che significa scuro, e “oma“, che significa tumore, in greco. 🟢 John Hunter fu il primo a registrare un intervento chirugico su un paziente affetto da melanoma, eseguendo la prima escissione riuscita del tumore nel 1787. All’epoca, egli non sapeva esattamente… Continua a leggere Breve cronistoria del melanoma

Via libera da parte del comitato consultivo della FDA al vaccino Pfizer-Biontech

E’ ARRIVATO IL VIA LIBERA DA PARTE DEL COMITATO CONSULTIVO DELLA FDA AL VACCINO M-RNA DELLA PFIZER-BIONTECH 🟢Forse è questo è il più bel regalo di Natale: Il comitato consultivo sui vaccini della Food and Drug Administration (FDA), composto da esperti scientifici indipendenti, medici infettivologi e statistici, ha votato 17 a 4, con l’astensione di… Continua a leggere Via libera da parte del comitato consultivo della FDA al vaccino Pfizer-Biontech

Alcune informazioni sul vaccino Pfizer-Biontech

ALCUNE INFORMAZIONI SUL VACCINO PFIZER-BIONTECH Domani l’ente regolatorio farmaceutico statunitense, la FDA, deciderà se approvare l’uso del vaccino Pfizer-Biontech negli USA. Questo post è un breve riassunto della RICHIESTA fatta dalla casa farmaceutica americana Pfizer in collaborazione con l’azienda tedesca Biontech. Pfizer e BioNTechhanno presentato una domanda di autorizzazione all’uso di emergenza per un vaccino… Continua a leggere Alcune informazioni sul vaccino Pfizer-Biontech

Emile Roux, un pioniere della microbiologia

EMILE ROUX, UN PIONIERE DELLA MICROBIOLOGIA Moriva 87 anni fa, il 3 novembre 1933, il grande infettivologo francese Pierre Paul Émile Roux. Egli morì quattro giorni dopo un altro grande della microbiologia: Charles Albert Calmette (Nizza, 12luglio 1863 – Parigi, 29ottobre 1933) Emile Roux era nato nel 1853 e nel 1878, ancora studente di Medicina,… Continua a leggere Emile Roux, un pioniere della microbiologia

La Papulaeritrodermia di Ofuji

LA PAPULAERITRODERMIA DI OFUJI “Le principali caratteristiche macroscopiche di 4 casi qui presentati sono lesioni simil-eritroderma e papule solide. Il primo copre vaste aree su tutto il tronco e le estremità, in particolare le superfici degli estensori. Quest’ultimo si osserva principalmente sulle superfici flessorie delle estremità e attorno al primo. Le ascelle, le regioni inguinali,… Continua a leggere La Papulaeritrodermia di Ofuji

Breve excursus dell’EcoColorDoppler

BREVE EXCURSUS DELL’ECOCOLORDOPPLER L’EcoColorDoppler è diventata una componente sempre più importante per una completa valutazione ecografica. Questa si basa sull’Effetto Doppler che fu descritto per la prima volta dal matematico austriaco Christian Johann Doppler nel 1842. Egli dimostrò che la frequenza del suono riflettuta da un oggetto è alterata se tale oggetto è in movimento.… Continua a leggere Breve excursus dell’EcoColorDoppler

La valvola a palla Starr-Edwards: breve storia

LA VALVOLA A PALLA STARR-EDWARDS: BREVE STORIA La “valvola a palla Starr-Edwards” è stata utilizzata per la prima volta clinicamente come valvola di sostituzione della valvola mitrale nel 1960. LE VALVOLE A PALLA Le valvole a palla funzionano secondo il semplice principio che la palla sarà forzata su un lato della valvola o sull’altro a… Continua a leggere La valvola a palla Starr-Edwards: breve storia

La giornata internazionale dell’ostetricia

LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’OSTETRICIA E’ stata presa a pretesto per festeggiare la giornata internazionale dell’ostetricia la data del 31 agosto 1240, giorno in cui morì il santo spagnolo Raimondo Nonnato. Nonnato, che significa letteralmente non-nato, indicava la persona nate da taglio cesareo di emergenza eseguito sul cadavere della madre. Il Talmud babilonese, un antico testo… Continua a leggere La giornata internazionale dell’ostetricia

Il dottor Krebs, un gigante della biochimica

UN PIONIERE DELLA BIOCHIMICA IL CUI NOME E’ STAMPATO NELLE MENTI DI TUTTI NOI “L’editore di Nature fa i suoi complimenti al Dr. H. A. Krebs e si rammarica perché, avendo già testi a sufficienza per riempire le colonne di Nature per sette o otto settimane, non è al momento in grado di accettare alcun… Continua a leggere Il dottor Krebs, un gigante della biochimica