Fisiologia

Storia della fisiologia

In ipotermia: il dott. Nils Lundberg

In ipotermia: il dott. Nils Lundberg Immagine di una paziente intubata sottoposta alla pratica di ipotermia da parte del dott. Nils Lundberg, in Svezia, datata al giorno 10novembre 1959. Il dott. Lundberg era un neurochirurgo che utilizzò questa tecnica per ridurre il consumo di ossigeno da parte del tessuto cerebrale durante gli interventi chirurgici. La… Continua a leggere In ipotermia: il dott. Nils Lundberg

Il dott. Martin Evans e le cellule staminali embrionali

Il dott. Martin Evans e le cellule staminali embrionali “Le cellule pluripotenti sono presenti in un embrione di topo almeno fino a una fase precoce post-impianto, come dimostra la loro capacità di partecipare alla formazione di animali chimerici e di formare teratocarcinomi. Finora non è stato possibile stabilire colture di queste cellule in progressiva crescita… Continua a leggere Il dott. Martin Evans e le cellule staminali embrionali

La soluzione del dott. Ringer

LA SOLUZIONE DEL DOTT. RINGER “Ho scoperto che la soluzione salina che avevo usato non era stata preparata con acqua distillata, ma con acqua di tubatura fornita dalla New River Water Company. Poiché quest’acqua contiene minuscole tracce di varie sostanze inorganiche, ho subito testato l’azione della soluzione salina fatta con acqua distillata e ho riscontrato… Continua a leggere La soluzione del dott. Ringer

Giovanni Battista Venturi: effetto e maschera

Giovanni Battista Venturi: effetto e maschera   “Perfino le cascate del Niagara, con le sue forze titaniche e i vasti volumi d’acqua, possono essere misurate con questo dispositivo semplice ma efficiente. Quale meccanismo può resistere a lungo alla terribile usura ed al contatto con un potere così grande? Il Venturi assolve facilmente a tale compito… Continua a leggere Giovanni Battista Venturi: effetto e maschera

Un pioniere della Fisiologia contemporanea: Claude Bernard

Un pioniere della Fisiologia contemporanea: Claude Bernard ”La scienza della vita è come un superbo salone illuminato in maniera abbagliante che può essere raggiunto solo passando attraverso una cucina lunga ed orribile” [Claude Bernard, 1813-1878] CLAUDE BERNARD Claude Bernard, nato il 12luglio 1813  nel Dipartimento della Rhône e morto il 10 febbraio 1878 a Parigi,… Continua a leggere Un pioniere della Fisiologia contemporanea: Claude Bernard

Paul Bert, un pioniere della Fisiologia e della medicina iperbarica

PAUL BERT, UN PIONIERE DELLA FISIOLOGIA e della medicina iperbarica Paul Bert (1833-1886) fu un medico, fisiologo e politico francese. Allievo del grande Claude Bernard, supplente di Pierre Flourens al “Muséum national d’histoire naturelle“, egli studiò la fisiologia della respirazione (in quota e sott’acqua) e si interessò di trapianti e anestesia. Morì di colera in… Continua a leggere Paul Bert, un pioniere della Fisiologia e della medicina iperbarica

Ruggero Oddi e la scoperta della funzione dello sfintere che porta il suo nome

Ruggero Oddi e la scoperta della funzione dello sfintere che porta il suo nome Siamo nell’Università di Perugia, AD 1886. Ruggero Oddi, studente al quarto anno di Medicina, esegue studi ‘in vivo‘ sugli effetti della secrezione biliare nei processi digestivi. Il suo professore, Antonio Marcacci (1855-1915), gli aveva suggerito di eseguire una colecistectomia che, secondo le… Continua a leggere Ruggero Oddi e la scoperta della funzione dello sfintere che porta il suo nome

Scoperta ed identificazione delle prostaglandine

SCOPERTA ed identificazione DELLE PROSTAGLANDINE La possibilità che il plasma seminale possa avere altre funzioni oltre quella di nutrizione dello spermatozoo e di conduzione meccanica di questo attraverso l’uretra è suggerita dal recente lavoro di v. Euler [1934] e Goldblatt [1933]. “PROPERTIES OF HUMAN SEMINAL PLASMA“; By M. W. GOLDBLATT. (From the Sherrington School of… Continua a leggere Scoperta ed identificazione delle prostaglandine

Rita Levi-Montalcini ed il fattore di crescita neuronale

RITA LEVI-MONTALCINI ED IL FATTORE DI CRESCITA NEURONALE “Il tumore aveva dato un primo indizio della sua esistenza a St. Louis, ma fu a Rio de Janeiro che esso si rivelò, e lo fece in modo teatrale e grandioso, come se fosse stato stimolato da quella luminosa ed esplosiva atmosfera dell’esuberante manifestazione di vita che… Continua a leggere Rita Levi-Montalcini ed il fattore di crescita neuronale

Da gene ad embrione. La dottoressa Nüsslein-Volhard

DA GENE AD EMBRIONE. UNA DEFINIZIONE DI CREATIVITà “La creatività sta nel combinare fatti che nessun altro aveva mai collegato prima.” [Christiane Nüsslein-Volhard] Christiane Nüsslein-Volhard (nata a Magdeburgo, 20 ottobre 1942) è una biologa tedesca, vincitrice nel 1991 del “Premio Lasker per la Ricerca Medica di Base” e, nel 1995, del “Premio Nobel per la… Continua a leggere Da gene ad embrione. La dottoressa Nüsslein-Volhard

Misurazione dei livelli di digossinemia

MISURAZIONE DEI LIVELLI DI DIGOSSINEMIA (1969) Da secoli i medici sapevano che la pianta della digitale poteva aiutare i pazienti affetti da scompenso cardiaco. Ma la digitale ha uno stretto range terapeutico. Dare quantità troppo piccole non aiuta, ma un eccesso è velenoso. Negli anni sessanta del novecento, tra il 10% ed il 20% dei pazienti… Continua a leggere Misurazione dei livelli di digossinemia

Banting, Best e Collip e la scoperta dell’insulina

BANTING, BEST E COLLIP SCOPRONO L’INSULINA E RENDONO POSSIBILE IL PIU’ SERIO TRATTAMENTO FARMACOLOGICO PER IL DIABETE Toronto, Estate 1921: Frederick Banting e Charles Best rimuovono il pancreas di un cane. Ecco il risultato: “Il suo zucchero nel sangue aumenta. Esso diventa assetato, beve molta acqua ed urina ancora più spesso.  Esso diventa sempre più… Continua a leggere Banting, Best e Collip e la scoperta dell’insulina

I diorami dello ‘Science Museum’: Lavoisier e la respirazione animale

I DIORAMi DELLO “SCIENCE MUSEUM” di londra: LAVOISIER E LA RESPIRAZIONE DEGLI ANIMALI   Nell’esperimento del 1789, una vera e propria rivoluzione per la fisiologia, il grande scienziato francese Antoine L. Lavoisier (Parigi, 26agosto 1743 – Parigi, 8maggio 1794) dimostra il ruolo indispensabile dell’ossigeno nella respirazione umana. Il diorama mostra lo stesso Lavoisier davanti alla… Continua a leggere I diorami dello ‘Science Museum’: Lavoisier e la respirazione animale

Uno dei padri della fisiologia: Albrecht von Haller

UNO DEI PADRI DELLA FISIOLOGIA: Albrecht von Haller Lo scienziato svizzero Albrecht von Haller (Berna, 16ottobre 1708 – Berna, 12dicembre 1777), pupillo del grande scienziato olandese Herman Boerhaave (Voorhout, 31dicembre 1668 – Leida, 23settembre 1738),  è spesso considerato il padre della “fisiologia sperimentale”. Haller analizzò l’irritabilità del muscolo (cioè la capacità di contrarsi) e la sensibilità… Continua a leggere Uno dei padri della fisiologia: Albrecht von Haller

Alle origini della chimica di laboratorio: il colorimetro di Duboscq

ALLE ORIGINI DELLA CHIMICA DI LABORATORIO: IL COLORIMETRO DI DUBOSCQ Un colorimetro è uno strumento che misura l’assorbimento di particolari lunghezze d’onda della luce da parte di una soluzione colorata. È comunemente usato per determinare la concentrazione di un soluto conosciuto in una soluzione. È caratterizzato da una maggiore semplicità costruttiva rispetto ad uno spettrofotometro… Continua a leggere Alle origini della chimica di laboratorio: il colorimetro di Duboscq

I diorami dello Science Museum: la peste a Roma nel seicento

I DIORAMI DELLO SCIENCE MUSEUM: LA PESTE A ROMA NEL SEICENTO Basato su stampe del 1656, il diorama mostra l’impatto della peste sulla città e le misure prese per prevenirne la diffusione. A quel tempo vi erano molte teorie, anche in conflitto tra loro, su come si diffondesse la peste. Venivano innalzati dei fuochi per… Continua a leggere I diorami dello Science Museum: la peste a Roma nel seicento

Con Van Slyke la chimica arriva in supporto alla fisiologia

CON GLI STRUMENTI DI LABORATORIO DI VAN SLYKE LA CHIMICA ARRIVA IN SUPPORTO ALLA FISIOLOGIA Donald Dexter Van Slyke ricevette l’incarico di chimico nel 1914 al “Rockefeller Hospital“. Egli notò che i pazienti che morivano di diabete andavano incontro a coma acidosico, ma non vi era alcun modo per valutare accuratamente l’insorgenza dell’acidosi o per misurate gli effetti della terapia alcalina. Egli congegnò… Continua a leggere Con Van Slyke la chimica arriva in supporto alla fisiologia

Il topo knock-out visto dalla Treccani nel 2008

IL TOPO KNOCK-OUT VISTO DALLA TRECCANI NEL 2008 Animale a cui è stato eliminato uno o più geni specifici: gli animali knock-out, e in particolare i topi, rappresentano ormai un paradigma sperimentale assai utile per definire la funzione di un determinato gene nell’ambito di uno specifico processo fisiologico o patologico di interesse. L’animale knock-out, inoltre,… Continua a leggere Il topo knock-out visto dalla Treccani nel 2008

La macchina umana di Kahn

LA MACCHINA UMANA DI KAHN In 1926, il tedesco di origini ebraiche Fritz Kahn (1888-1968), ginecologo ed autore di testi anatomia, produsse una litografia chiamata “Der Mensch als Industriepalast” (L’Uomo come un Palazzo Industriale) che mostrava il corpo umano come una fabbrica, una specie di macchinario chimico. Il corpo di Kahn, che aveva dei polmoni… Continua a leggere La macchina umana di Kahn

Uno dei padri della Fisiologia: Lazzaro Spallanzani

UNO DEI PADRI DELLA FISIOLOGIA: LAZZARO SPALLANZANI L’abate gesuita Lazzaro Spallanzani, considerato il padre della biologia sperimentale, fu un grande fisiologo. La sua attività si rivolse a quattro grandi capitoli della fisiologia: generazione, circolazione, digestione e respirazione. Nel 1771 osservò per primo il moto del sangue nei capillari degli animali a sangue caldo e studiò la… Continua a leggere Uno dei padri della Fisiologia: Lazzaro Spallanzani