
CRONISTORIA (1)




1989: uso di nanoparticelle lipidiche per trasportare l’RNA messaggero nelle cellule.
CRONISTORIA (2)

1990: l’RNA iniettato nel muscolo riesce a causare la sintesi locale di una proteina. Una pioniera nello sviluppo di terapie proteiche basate sull’RNA messaggero è stata la biochimica ungherese-statunitense Katalin Karikó (nata il 17 gennaio 1955).

2003-2012: studi per generare un vaccino contro due nuove gravi malattie da coronavirus (SARS e MERS) identificano nella ‘proteina spike‘ un buon bersaglio per gli anticorpi protettivi.
CRONISTORIA (3)

Nel 2010, il biologo canadese Derrick J. Rossi (nato nel 1966) ha fondato, con Robert Langer, la compagnia farmaceutica biotech “Moderna” incentrata sull’mRNA come elemento potenziale nello sviluppo di vaccini.


Vaccini a mRNA per uso umano sono stati sviluppati e testati per diverse malattie infettive come rabbia, zika, citomegalovirus e influenza, sebbene nessuno di questi sia stato ancora adottato per un uso diffuso.
CRONISTORIA (4)

In questo ultimo decennio le compagnie biotech specializzate sulla tecnologia dell’RNA messaggero hanno affrontato molti fallimenti nelle terapie cardiovascolari, oncologiche e delle malattie rare, a causa degli elevati effetti collaterali nelle somministrazioni a lungo termine dei loro prodotti. Mentre alcune di esse hanno abbandonato la ricerca, altre hanno investito nel settore dei vaccini, proprio per il ridotto dosaggio farmacologico.
CRONISTORIA (5)


Il 18 maggio 2020 “Moderna ha emesso” un comunicato stampa in cui affermava di aver ottenuto “dati clinici provvisori positivi” e che il suo vaccino aveva generato anticorpi neutralizzanti nei primi otto volontari nella fase iniziale dello studio.
CRONISTORIA (6)

Nel frattempo, alla Biontech, anche Sahin aveva compreso le potenzialità della tecnologia ad RNA messaggero nello sviluppo di un vaccino anti-covid e della necessità di avere una partnership forte. A marzo 2020, Sahin chiama la scienziata Kathrin Jansen (nata in Germania nel 1958), il massimo esperto di vaccini della Pfizer.

Il 2 dicembre 2020, sette giorni dopo la sua ultima prova di otto settimane, l’MHRA (Medicines and Healthcare products Regulatory Agency) del Regno Unito è diventato il primo ente regolatore mondiale dei medicinali nella storia ad approvare un vaccino mRNA, concedendo “l’autorizzazione di emergenza” per il vaccino contro il Covid-19 della “BioNTech / Pfizer” per uso diffuso.
RIFERIMENTI:
- Dogma centrale della biologia molecolare
- Tweet di Stefan Marciniak
- “Who discovered messenger RNA?” di MatthewCobb
- https://en.wikipedia.org/wiki/RNA_vaccine#History
- Pardi, N., Hogan, M., Porter, F. et al. (2018). ” Vaccini a mRNA – una nuova era nella vaccinologia” , Nature Rev. Drug Discov., 17 , pp. 261-279
- “mRNA-based therapeutics — developing a new class of drugs” di Ugur Sahin, Katalin Karikó & Özlem Türeci (articolo pubblicato il settembre 2014 su ‘Nature‘)
- “Messenger RNA-based vaccines” di Steve Pascolo
- “The story of mRNA: How a once-dismissed idea became a leading technology in the Covid vaccine race” di DAMIAN GARDE — STAT @damiangarde and JONATHAN SALTZMAN — BOSTON GLOBENOVEMBER 10, 2020
- https://en.wikipedia.org/wiki/Katalin_Kariko
- https://en.wikipedia.org/wiki/BioNTech
- “Lavishly funded Moderna hits safety problems in bold bid to revolutionize medicine”
By DAMIAN GARDE @damiangardeJANUARY 10, 2017Reprints - https://web.archive.org/web/20201116154151/https://www.statnews.com/2017/01/10/moderna-trouble-mrna/
- “In the race for a Covid-19 vaccine, Pfizer turns to a scientist with a history of defying skeptics — and getting results” By MATTHEW HERPER @matthewherperAUGUST 24, 2020
[…] questa cronistoria presente sul sito Storia Della Medicina leggiamo, addirittura, che la prima iniezione […]