BANTING, BEST E COLLIP SCOPRONO L’INSULINA E RENDONO POSSIBILE IL PIU’ SERIO TRATTAMENTO FARMACOLOGICO PER IL DIABETE

Toronto, Estate 1921:
Frederick Banting e Charles Best rimuovono il pancreas di un cane. Ecco il risultato:
“Il suo zucchero nel sangue aumenta. Esso diventa assetato, beve molta acqua ed urina ancora più spesso. Esso diventa sempre più debole. Il cane ha sviluppato il diabete.“
Dopo qualche settimana i due riescono ad estrarre, dai pancreas dei cani sottoposti ad esperimento, una sostanza che chiamano “isletina” la quale, sebbene ancora impura, è in grado di alleviare i sintomi del diabete nell’animale da esperimento.
A fine anno si unisce al team di Banting una terza persona, il biochimico James Bertram Collip (20novembre 1892 – 19giugno 1965), il quale riesce a rendere pura l’isletina (ora chiamata “insulina“) al punto tale da poterla provare anche sugli umani.
Nel Gennaio 1922 a Toronto, in Canada, un ragazzo di 14 anni, Leonard Thompson, viene scelto come primo essere umano affetto da Diabete a ricevere l’insulina. Il test è un successo: Leonard, che prima dell’iniezione di insulina era moribondo, riprende rapidamente le sue forze e l’appetito.
E’ iniziata l’era dell’insulinoterapia…
tratto da:
Foto di J. B. Collip
