Breve biografia di Robert Koch

Breve biografia di Robert Koch

Heinrich Hermann Robert Koch (Clausthal-Zellerfeld, 11dicembre 1843 – Baden-Baden, 27maggio 1910)

Heinrich Hermann Robert Koch nacque l’11 dicembre 1843, a Clausthal, nelle Bassa Sassonia, in Germania. Figlio di un ingegnere minerario, stupì i suoi genitori all’età di cinque anni dicendo loro che, con l’aiuto dei giornali, aveva imparato a leggere, un’impresa che prefigurava l’intelligenza e la persistenza metodica che dovevano essere così caratteristiche di lui nella vita successiva. Robert frequentò il liceo locale («Gymnasium») e lì mostrò interesse per la biologia e, come suo padre, un forte bisogno di viaggiare.

Nel 1862 Koch andò all’Università di Gottinga per studiare medicina. Qui il professore di Anatomia era Jacob Henle (9luglio 1809 – 13maggio 1885) e Koch fu senza dubbio influenzato dal punto di vista di Henle, pubblicato nel 1840, secondo cui le malattie infettive erano causate da organismi parassiti viventi.


Allievo di Henle e Virchow

La foto mostra l’attore Emil Jannings (1884 – 1950) che interpreta il dott. Koch nel film “Robert Koch, der Bekämpfer des Todes” del 1939.

Dopo aver conseguito la laurea in Medicina nel 1866, Koch andò a Berlino per sei mesi di studio chimico e lì, dove frequentò il famoso ospedale “Charité”, subì l’influenza di Virchow. Nel 1867 si stabilì, dopo un periodo come assistente presso l’Ospedale generale di Amburgo, come medico generico prima a Langenhagen e subito dopo, nel 1869, a Rackwitz, oggi in Polonia. Qui superò l’esame nel suo distretto ufficiale medico. Nel 1870 si offrì volontario per il servizio nella guerra franco-prussiana e dal 1872 al 1880 fu medico ufficiale distrettuale a Wollstein, in Renania-Palatinato. Fu qui che svolse le ricerche epocali che lo hanno collocato nella prima fila dei ricercatori scientifici della storia. 

L’antrace era, a quel tempo, prevalente tra gli animali da allevamento nel distretto di Wollstein e Koch, sebbene non avesse attrezzature scientifiche e fosse completamente tagliato fuori dalle biblioteche e dal contatto con altri operatori scientifici, si imbarcò sullo studio di questa malattia.


Studio dell’Antrace

Tavola sull’eziologia della malattia dell’antrace, basata sulla storia del ‘Bacillus Anthracis’, 1876. Le loro spore sono mostrate nelle figure 4 e 5.

Koch costruì il suo laboratorio all’interno della sua casa, automunendosi di tutto l’equipaggiamento tecnico, a parte il microscopio che gli era stato regalato da sua moglie. In precedenza il bacillo dell’antrace era stato scoperto da Aloys Pollender (26gennaio 1799 – 17 agosto 1879), Rayer e Casimir Davaine (19marzo 1812 – 14ottobre 1882). Koch cercò di dimostrare scientificamente che questo bacillo è, in effetti, la causa della malattia (il carbonchio). Inoculò topi, per mezzo di scaglie di legno fatte in casa, con bacilli di antrace prelevati dalle milze di animali da fattoria che erano morti di antrace, e scoprì che questi topi erano morti tutti uccisi dai bacilli, mentre i topi inoculati contemporaneamente con il sangue dalla milza di animali sani non soffrivano della malattia. Ciò confermò il lavoro di altri che avevano dimostrato che la malattia può essere trasmessa per mezzo del sangue di animali affetti da antrace.

Ma questo non soddisfece Koch. Voleva anche sapere se i bacilli di antrace che non erano mai stati in contatto con nessun tipo di animale potessero causare la malattia. Per risolvere questo problema ottenne colture pure di bacilli facendole crescere sull’umor acqueo dell’occhio del bue.


uno studio profondo sull’antrace

Microscopio di Carl Zeiss del 1879, come lo usava Koch.

Studiando, disegnando e fotografando queste culture, Koch registrò la moltiplicazione dei bacilli ed osservò che, quando le condizioni sono sfavorevoli per loro, producono spore arrotondate che possono resistere a condizioni avverse, specialmente alla mancanza di ossigeno e che, quando condizioni adeguate di vita vengono ripristinate, le spore danno origine a bacilli. Koch coltivò i bacilli per diverse generazioni in queste culture pure e dimostrò che, sebbene non avessero avuto alcun contatto con nessun tipo di animale, potevano comunque ancora causare l’antrace.

I risultati di questo scrupoloso lavoro furono dimostrati da Koch a Ferdinand Julius Cohn (24gennaio 1828 – 25 giugno 1898), professore di botanica all’Università di Breslavia, che convocò un incontro tra colleghi per assistere a questa dimostrazione, tra cui era presente anche Julius  Friedrich Cohnheim (20luglio 1839 – 15agosto 1884), professore di anatomia patologica. Sia Cohn che Cohnheim furono profondamente colpiti dal lavoro di Koch e quando Cohn, nel 1876, pubblicò il lavoro di Koch sulla rivista botanica di cui era editore, Koch divenne immediatamente famoso. Egli utilizzò l’antrace per i suoi celeberrimi postulati.


Una fama ancora da raggiungere

Rappresentazione del ciclo vitale del “Bacillus anthracis” (basato sulle tavole in collotipia di Robert Koch). Dalle “Lectures on the Infective Processes of Disease,” British Medical Journal, 9 Feb. 1878, pp. 179-184, di John Burdon.

Koch continuò a lavorare a Wollstein per altri quattro anni e durante questo periodo migliorò i suoi metodi di fissaggio, colorazione e fotografia dei batteri e  svolse ulteriori importanti lavori sullo studio delle malattie causate dalle infezioni batteriche delle ferite, pubblicando i suoi risultati nel 1878. In questi lavori egli fornì, come aveva fatto con l’antrace, una base pratica e scientifica per il controllo di queste infezioni.

Koch rimase comunque senza alloggi o condizioni adeguate per il suo lavoro e fu solo nel 1880, quando fu nominato membro del «Reichs-Gesundheitsamt» (Ufficio della salute imperiale) di Berlino, che gli venne fornito, prima fornita un stanza stretta ed inadeguata, e più tardi con un laboratorio migliore, in cui poteva lavorare con Friedrich Loeffler (24giugno 1852 – 9aprile 1915), Georg Gaffky (17febbraio 1850 – 23settembre 1918) ed altri, come suoi assistenti. Qui Koch continuò a perfezionare i metodi batteriologici che aveva usato a Wollstein.


nuovi metodi di ricerca

francobollo commemorativo.

Egli inventò nuovi metodi – «Reinkulturen» – per coltivare colture pure di batteri su mezzi solidi come la patata e su agar conservato nello speciale tipo di piastra piana inventata dal suo collega, il batteriologo tedesco Julius Richard Petri (31maggio 1852 – 20dicembre 1921), che è ancora di uso comune. Koch ha anche sviluppato nuovi metodi di colorazione dei batteri che li hanno resi più facilmente visibili ed hanno contribuito a identificarli. Il risultato di tutto questo lavoro fu l’introduzione di metodi con cui i batteri patogeni potevano essere facilmente ottenuti in cultura pura, liberi da altri organismi e con i quali potevano essere rilevati e identificati. Koch ha anche stabilito le condizioni, note come “i postulati di Koch“, che devono essere soddisfatte prima di poter accettare come valida la teoria che determinati batteri causino particolari malattie.


la tubercolosi ed il colera

Francobollo commemorativo del bacillo della tubercolosi.

Circa due anni dopo il suo arrivo a Berlino, Koch scoprì il bacillo della tubercolosi e anche un metodo per coltivarlo in cultura pura. Nel 1882 pubblicò il suo lavoro classico su questo bacillo.

Era ancora impegnato con i lavori sulla tubercolosi quando fu inviato, nel 1883, in Egitto come capo della Commissione tedesca per il colera, per indagare su un focolaio di colera in quel paese. Qui egli scoprì il vibrione che causa il colera e ne riportò culture pure in Germania. Il batterio del colera era stato originariamente isolato nel 1854 dall’anatomista italiano Filippo Pacini, ma la sua esatta natura ed i risultati dello scienziato toscano erano ancora poco noti al vasto pubblico dei ricercatori e medici.


Prime applicazioni delle scoperte di Koch

Dalla raccolta dei lavori di Koch: Eziologia della Tuberculosi. I bacilli tubercolari appaiono blu nella colorazione usata da Koch, mentre appaiono rossi nella colorazione usata oggi.

Sulla base della sua conoscenza della biologia e delle modalità di distribuzione del colera vibrio, Koch formulò regole per il controllo delle epidemie di colera che furono approvate dalle Grandi Potenze di Dresda nel 1893 e formarono la base dei metodi di controllo che sono usati ancora oggi.

Il suo lavoro sul colera, per il quale gli fu assegnato un premio di 100.000 marchi tedeschi, ebbe un’influenza importante sui piani per la conservazione delle risorse idriche.

Nel 1885 Koch fu nominato professore di Igiene all’Università di Berlino e direttore del nuovo Istituto di igiene di quell’università. Nel 1891 divenne professore onorario della facoltà di Medicina di Berlino e direttore del nuovo Istituto di Malattie Infettive, dove ebbe la fortuna di avere tra i suoi colleghi uomini come Paul Ehrlich (1854-1915), von Behring e Kitasato Shibasaburo (1853-1931).

Durante questo periodo Koch tornò al suo lavoro sulla tubercolosi. Egli cercò di arrestare la malattia per mezzo di un preparato, che chiamò “tubercolina“, ottenuta da colture di bacilli tubercolari.


La Tubercolina

Una fiala della tubercolina di Koch risiede a Berlino dal 1895.

Koch fece due preparati di questo tipo, chiamate rispettivamente “la vecchia” e “la nuova” tubercolina, ma la sua prima relazione sulla vecchia tubercolina suscitò notevoli controversie. Sfortunatamente, il potere curativo rivendicato da Koch per questo preparato era molto esagerato e, poiché le speranze sollevate da essa non furono state soddisfatte, molte critiche si rivoltarono contro di lui. La nuova tubercolina fu annunciata da Koch nel 1896 e anche il suo valore curativo fu deludente; ma ha portato, tuttavia, alla scoperta di sostanze di valore diagnostico.

Mentre procedeva questo suo lavoro sulla tubercolina, i suoi colleghi dell’Istituto per le malattie infettive, von Behring, Ehrlich e Kitasato, hanno svolto e pubblicato il loro lavoro epocale sull’immunologia della difterite.

Nel 1896 Koch andò in Sudafrica per studiare l’origine della peste bovina, ma non riuscì ad identificare la causa di questa malattia. Quindi seguì i lavori in India e in Africa sulla malaria, la febbre delle acque nere, i surra di bovini e cavalli, la peste, e la pubblicazione delle sue osservazioni su queste malattie uscita nel 1898.


Lo studio di altre malattie

Poco dopo il suo ritorno in Germania fu inviato in Italia e nei tropici dove confermò il lavoro di Ronald Ross (13maggio 1857 – 16settembre 1932) sulla malaria e svolse un utile lavoro sull’eziologia delle diverse forme di malaria e sul loro controllo con il chinino.

Fu durante questi ultimi anni della sua vita che Koch arrivò alla conclusione che i bacilli che causano la tubercolosi umana e bovina non sono identici e la sua dichiarazione di questo punto di vista al “International Medical Congress on Tuberculosis” di Londra nel 1901 causò molte controversie e opposizioni; ma ora è noto che l’opinione di Koch era quella giusta. Il suo lavoro sul tifo ha portato all’idea, allora nuova, che questa malattia viene trasmessa molto più spesso da uomo a uomo che dall’acqua potabile, e ciò portò a nuove misure di controllo della malattia.


Gli ultimi anni

Nel dicembre del 1904, Koch fu inviato nell’Africa orientale tedesca per studiare la febbre dei bovini della East Coast e fece importanti osservazioni, non solo su questa malattia, ma anche sulle specie patogene di Babesia e Trypanosoma e sulla spirochaetosis tickborne, continuando il suo lavoro su questi organismi quando tornò a casa.

Nel 1905 gli fu assegnato il premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina, con la menzione “per le sue ricerche e scoperte sulla tubercolosi“. Nel 1906, tornò in Africa centrale per lavorare sul controllo della tripanosomiasi umana, e lì riferì che l’acido arsanilico (conosciuto come atoxyl) era efficace contro questa malattia come il chinino lo è contro la malaria. Successivamente Koch continuò il suo lavoro sperimentale su batteriologia e sierologia.


famiglia e morte

Nel 1866 Koch sposò Emmy Fraats. Gli partorì la sua unica figlia, Gertrud (nata nel 1865), che divenne la moglie del dottor E. Pfuhl. Nel 1893 Koch sposò Hedwig Freiberg.

Il dottor Koch morì il 27 maggio 1910, a Baden-Baden.


vedi:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *