Anno: 2025

Il quarto xenotrapianto di rene geneticamente modificato

Rene di maiale geneticamente modificato xenotrapiantato con successo in un quarto paziente vivente presso il Massachusetts General Hospital Il Massachusetts General Hospital (MGH) ha eseguito con successo, il 25 gennaio 2025, il 4° xenotrapianto di rene. La procedura è stata eseguita dal team del direttore medico Dr. Leonardo V. Riella, titolare della cattedra Harold ed… Continua a leggere Il quarto xenotrapianto di rene geneticamente modificato

I pionieri dell’Intraossea

I pionieri dell’Intraossea Oggi, l’utilizzo dell’accesso intraosseo (IO) è sempre più consolidato nella gestione delle emergenze extra ed intra-ospedaliere in alternativa all’accesso endovenoso (EV). A differenza di quanto si potrebbe credere, questa tecnica non è stata sviluppata negli ultimi anni, ma come tanti altri presidi medici ha una storia ultracentenaria ed è stata sperimentata sugli… Continua a leggere I pionieri dell’Intraossea

Vaccino neoantigenico ed immunità antitumorale

PRIMI RISULTATI SULLA SPERIMENTAZIONE UMANA DEL VACCINO PERSONALIZZATO CONTRO IL CARCINOMA A CELLULE RENALI Le cellule tumorali possiedono antigeni particolari: in certi casi si tratta di lievi varianti proteiche, in altri casi si tratta di molecole che dovrebbero essere presenti solo nell’età embrionale ma non negli adulti; in altri ancora, si creano antigeni completamente nuovi… Continua a leggere Vaccino neoantigenico ed immunità antitumorale

Allotrapianti e xenotrapianti: passato, presente e futuro

Allotrapianti e xenotrapianti: passato, presente e futuro Articolo del professor Sergio Barocci, Università di Genova – UNISenior dai primi esperimenti al Tardo Medioevo L’idea di sostituire parti del corpo malate o danneggiate ha da sempre esercitato un certo fascino sull’essere umano e sin dall’antichità ha acceso speranze, alimentando miti e leggende. Una prima descrizione è… Continua a leggere Allotrapianti e xenotrapianti: passato, presente e futuro

Primo trapianto in Italia di un fegato senza interruzione della circolazione sanguigna

Primo trapianto in Italia di un fegato senza interruzione della circolazione sanguigna Articolo del prof. Sergio Barocci GENNAIO 2024 Il giorno 8 gennaio 2024 veniva eseguito, per la prima volta in Italia, presso il Centro Trapianti d’Organo dell’Ospedale S. Martino di Genova dal chirurgo Dr. Enzo Andorno e dalla sua équipe, un trapianto di fegato… Continua a leggere Primo trapianto in Italia di un fegato senza interruzione della circolazione sanguigna